Autore: Franco Tagliafierro
Curatore:
Titolo: Il capocomico
Sottotitolo:
Descrizione: Volume con copertina rigida, con sovracoperta, di cm 22 x 14; 343 pagine
Luogo, Editore, data: Firenze Sansoni, 1991
Collana: Il filo rosso
ISBN: 9788838312816, 8838312818
Condizioni: come nuovo
Prezzo: Euro 8,00
Disponibilità: 1 esemplare
Sei anni di fuoco, quelli che vanno dal 1794 al 1799. A Napoli i Borbone perseguitano chiunque sia sospetto di simpatie per la rivoluzione francese, mentre nella città le idee giacobine infiammano gli animi di giovani idealisti, pronti a tutto per risvegliare la coscienza popolare e rovesciare la monarchia. Tra questi vi è Rinaldo Sciarra, il capocomico di una compagnia molto richiesta nei saloni aristocratici napoletani: fra gli attori, infatti, vi sono anche splendidi autonomi, frutto della tecnologia illuminista e dell'abilità artigianale della famiglia Sciarra.
In questa Napoli di miseria e di lusso sfrenato, di repressione e di ignoranza, di finzione scherzosa e di quotidiana amarezza, Rinaldo diventa il capo di una congiura antiborbonica, ma gli attentati falliscono tutti. Uno dopo l'altro, infatti, gli attentatori designati dal gruppo vengono trovati morti, E sempre in circostanze misteriose.
Fra i congiurati c'è forse un traditore?
In questa Napoli di miseria e di lusso sfrenato, di repressione e di ignoranza, di finzione scherzosa e di quotidiana amarezza, Rinaldo diventa il capo di una congiura antiborbonica, ma gli attentati falliscono tutti. Uno dopo l'altro, infatti, gli attentatori designati dal gruppo vengono trovati morti, E sempre in circostanze misteriose.
Fra i congiurati c'è forse un traditore?