il racconto dei racconti giambattista basile ruggero guariniAutore: Giambattista Basile
Curatore: Ruggero Guarini, Alessandra Burani
Titolo: Il racconto dei racconti.
Traduzione di Ruggero Guarini.
Descrizione: In 8°; pp. 668
Luogo, editore, data: Milano, Adelphi, 2010
Collana: Gli Adelphi
isbn: 9788845924989
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da Cenerentola al Gatto con gli stivali, un po’ prima di finire dentro i libri di Perrault e Grimm, dove tutti le scoprimmo da bambini, erano giunte all’orecchio del napoletano Basile, che all’inizio del Seicento le acciuffò e inguainò nella sua lingua, infilandole in quel Cunto de li cunti che fu definito da Croce il «più bel libro italiano barocco» e da Italo Calvino «il sogno d’un deforme Shakespeare partenopeo».
Ancora oggi, infatti, per la più parte degli italiani, compresi quelli che leggono molto e forse talvolta anche troppo, questo libro straordinario, insieme regale e cencioso, gentile e brutale, fastoso e plebeo, resta un capolavoro sconosciuto.
A farlo diventare, come meriterebbe, un libro «popolare», non sono purtroppo bastate, finora, né le referenze di Croce, che per primo lo volse in italiano, né qualche traduzione più recente.
Questa nuova versione italiana, in una lingua accessibile e piana ma aderentissima al colore e al ritmo del testo originale, farà scoprire a molti uno di quei rari libri che tutti devono e possono leggere.
Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de’ peccerille uscì postumo nel 1634-1636.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.