
Titolo: Il Resto di Niente.
Storia di Eleonora Pimentel Fonseca e della Rivoluzione Napoletana del 1799.
Romanzo.
Descrizione: Volume in 8° (cm 20 x 13); pp. 371.
Luogo, Editore, data: Milano, Rizzoli, 2001
ISBN: 8817866954, 9788817866958
Prezzo: Euro 11,50
Disponibilita': In commercio
La grande utopia repubblicana del 1799 nella capitale delle Due Sicilie e un'affascinante protagonista femminile, Lenòr, con i problemi della sua esistenza (la politica, l'amore, il sesso, il lavoro, la famiglia, la fede) e la sua fine terribile, animano le pagine di questo romanzo, che ha un precedente illustre ne Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.
La marchesa Eleonora Pimentel de Fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime giornaliste europee, visse a Napoli tra gli splendori e le miserie della Corte, l'amicizia degli intellettuali di punta e le sofferenze del popolo minuto. Striano disegna la sua parabola di donna e di rivoluzionaria, dandone un ritratto di straordinaria forza rvocativa, che ha contribuito a fare de Il Resto di Niente uno dei libri di maggiore successo di questi anni.