
Curatore:
Titolo: La Regina che venne dal Nord
Sottotitolo: Il fascino discreto di Maria Cristina di Savoia conquistò il popolo napoletano
Romanzo storico
Descrizione: Volume in brossura con alette, in 8° (cm 14 x 21), pp. 162; 10 carte di tavole; illustrato; intonso; elegante edizione su carta pesante.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Fratelli Fiorentino di Fausto Fiorentino, 1995
ISBN:
Prezzo:
Disponibilità: NO
E’ questo un romanzo storico un po’ particolare.
L’Autore pur attenendosi rigorosamente ad incontrovertibili fatti storici riesce a travolgere il lettore in un vortice di passione per un personaggio, Maria Cristina di Savoia (madre di Francesco II), che effettivamente possiamo ritenere del tutto trascurato dall’agiografia risorgimentale di nostra conoscenza.
Ma non solo per Lei.Infatti la santità della Regina è sicuramente fuori da ogni discussione e l’Autore parla si di Lei ma per parlare soprattutto di un altro grande protagonista : Ferdinando II.
Non ci sarebbe stata Maria Cristina senza Ferdinando e forse viceversa.
Non ci sarebbe stata Maria Cristina senza Ferdinando e forse viceversa.