Autore: Davide Morganti
Titolo: L'asciutto e la marea.
Romanzo
Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 13); 156 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Gremese, 2007
Collana: Le Girandole
Prezzo: Euro 11,00
ISBN: 9788884404978
Disponibilita': in commercio
Pozzuoli, 1837: prima una donna e poi un'altra vengono trovate morte col corpo completamente privo d'acqua, del tutto prosciugato. Parte da qui una vicenda appassionante, ricca di suspense e di colpi di scena, in cui demoni, fantasmi e vampiri convivono con una folla affascinata e spaventata, della quale fanno parte anche personaggi realmente esistiti, come il marchese di Corigliano e addirittura re Ferdinando II di Borbone.
Tra mistica ebraica e credenze popolari, miti ancestrali e presenze infernali connaturate ai misteriosi condotti vulcanici della terra flegrea, il romanzo pare addentrarsi in zone sempre piu' nascoste della psiche, in bilico fra naturale e soprannaturale, cosi' come in bilico fra l'asciutto e il mare è la cittadina di Pozzuoli, dove l'acqua sale con la marea e poi si ritira lasciando melma, sporcizia e fetore, in un ritmo che arcanamente controlla l'orrore straordinario di inspiegabili eventi. Una potente costruzione fantastica, sostenuta comunque dall'attenta consultazione di documenti d'archivio, che si avvale di una scrittura originalissima, ibridata dal napoletano ottocentesco e costantemente rivolta al massimo possibile di espressivita'. Una scrittura che riconduce ai grandi modelli della sperimentazione novecentesca, riuscendo nel contempo a esaltare l'interesse e l'attesa del lettore.