libro NAPOLI, GENNAIO 1861 - Pedro Antonio de AlarcònAutore: Pedro Antonio de Alarcòn
Curatore:
Titolo: Napoli, gennaio 1861
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in 16°, brossura; pagine 116
Luogo, Editore, data: Nocera Superiore (Salerno), D'Amico Editore, 2025
Collana: Fragmenta
ISBN: 9791255505662
Condizioni: ottime
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



Napoli, gennaio-febbraio 1861. Il Regno delle Due Sicilie sta finendo a Gaeta e un viaggiatore passa vicino alla fortezza, diretto a visitare la capitale e i suoi dintorni, che descriverà con attenzione. Un momento storico d’eccezione e un turista altrettanto d’eccezione: si tratta infatti dello scrittore (allora non ancora celebre) Pedro Antonio de Alarcón, giunto alla fine di un lungo viaggio in Italia, del quale riportò le impressioni nel suo De Madrid a Nápoles, che – nonostante la mole – riscontrò un immenso successo editoriale. In questo volume riproduciamo la sezione napoletana del viaggio, tradotta per la prima volta in italiano. La descrizione degli scavi di Pompei (allora ancora sotterranei, ricoperti dallo strato ispessito di fango) si fonde con quella di una città ancora sotto “stato d’assedio”, coperta da una cappa oppressiva di cui, nonostante le simpatie liberali dell’autore, trapela la pesantezza.

 


richiedi informazioni