Curatore:
Titolo: Nel paese di Gesù
Sottotitolo: (Ricordi di un viaggio in Palestina)
Descrizione: Volume rilegato con piatti in tela rossa e titoli in oro al dorso; in formato 16° (cm 17,5 x 12); 366 pagine; piatti con evidenti segni d'uso, sporchi, con piccole gore d'acqua ed abrasioni; tagli e pagine ingialliti, con poche fioriture; legatura salda; rilegatura non originale
Luogo, Editore, data: Napoli, Tipografia Cav. Aurelio Tocco, 1898
Collana:
ISBN:
Condizioni: discrete
Note: Volume raro. Prima edizione
Prezzo: Euro 50,00
Disponibilità: 1 esemplare
Nel paese di Gesù è il racconto del viaggio di Matilde Serao fra la primavera e l'estate del 1893. La Palestina inizia a gettare i semi per cambiamenti significativi che cominceranno presto a fiorire. L'Impero Ottomano è vicino alla dissoluzione, l'Ebraismo dell'Europa Centrale è sotto il giogo dell'oppressione e cerca nuovi mezzi di sopravvivenza. La Chiesa cattolica conserva ancora il suo disprezzo per gli ebrei, come se la volontà di Dio li avesse destinati a soffrire. Nelle sue memorie di viaggio Matilde Serao presenta la Terra Santa come luogo concreto e realistico, senza l'interferenza della propria sensibilità religiosa. Tuttavia questo suo libro può testimoniare i primi anni di immigrazione ebraica in Israele e le difficoltà materiali che provarono gli ebrei della Palestina anche alla vigilia della costituzione dello stato di Israele. Interessanti anche gli ultimi capitoli, nei quali la Serao indica tempi e prezzi dei passaggi in nave, degli alberghi, delle ferrovie, dei cavalli, dei necessari accompagnatori (un dragomanno, un beduino per i tratti più pericolosi.).
I). Prefazione.
II). Navigando verso Sorìa.
III). Scolto il voto.
IV). Jerusalem, Jerusalem I.
V). La Via Dolorosa.
VI). Nell'idillio.
VII). Quattrocento metri sotto il mare.
VIII). In Galilea.
IX). San Francesco in Palestina.
X). L'Ultimo giorno.
fine