
Titolo: Non c’è requie ai Cristallini
Sottotitolo: Il Commissario Ruffo e il lato oscuro della Napoli Belle Époque
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 190 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2016
Collana: Giallo Valentino. N. 4
ISBN: 978-88-95063-90-4 9788895063904
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
L’immagine romantica della Napoli di Di Giacomo e di Ferdinando Russo, delle canzoni appassionate e dei café-chantant, la Napoli da cartolina della Belle Epoque, non fu di sicuro fatta di sola poesia.
Gli scandali e il terremoto politico sollevati dall’inchiesta Saredo nel 1900, il primo processo alla Camorra, ricordata col nome delle due vittime (neanche troppo eccellenti), i coniugi Cuocolo, ci ricorda che la città era anche immersa in quei problemi che già in tempi precedenti avevano ispirato il Mastriani, e che la cronaca di ogni giorno anche oggi non manca di ricordarci. In questo ambiente tra il fiabesco e il reale, muove i suoi passi e conduce le sue indagini un nuovo personaggio scaturito dalla penna di Giuseppe Esposito: il Commissario Nicola Ruffo. Un nostalgico quanto vivo e palpitante affresco della Napoli di quell’inizio secolo, che non mancherà di rapire chi vorrà godere di questo sorprendente volume.