Autore: Piera Ventre
Titolo: PalazzoKimbo
Romanzo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,5 x 13); 320 pagine.
Luogo, Editore, data: Vicenza, Neri Pozza
Collana: Bloom
ISBN: 9788854512269
Prezzo: Euro 17,00
Disponibilità: In commercio
Napoli, fine anni Settanta. Stella D’Amore ha appena iniziato le elementari quando tutta la sua famiglia viene trasferita in un palazzone costruito dalla Saint-Gobain, la vetreria in cui lavora suo padre, all’estrema periferia di Napoli. Il PalazzoKimbo, come l’ha ribattezzato Stella per via della pubblicità luminosa del caffè che troneggia sul tetto, le ricorda sua madre: sempre stanca, ingrigita e con una ruga perpetua di preoccupazione in mezzo alla fronte.
In quell’enorme edificio, in cui è accampata un’umanità avvezza agli stenti, Stella cresce spensierata, giocando con le amiche, immaginando di vivere in una fiaba e trovando nelle braccia del padre tutta la sicurezza di cui ha bisogno. Sono anni duri, quelli: tra gli scioperi della Saint-Gobain – con la messa in cassa integrazione di suo padre e la successiva riconversione aziendale –, il rapimento di Aldo Moro e la strage alla stazione di Bologna. Man mano che la storia «ufficiale» d’Italia si dipana, in Stella si fa lentamente strada una convinzione: PalazzoKimbo non è il luogo incantato che credeva. Quando sua madre le appare preda ormai della tristezza, e quando il nonno paterno che vive con loro si ammala di Alzheimer e le immagini del terremoto in Irpinia sconvolgono il paese, Stella sente che non può continuare a vivere così. La fuga le sembra l’unica via possibile, anche se è ancora soltanto una bambina. Riuscirà a salvarsi? Riuscirà a ritrovare l’amore che la legava a Napoli, alla sua città dai mille volti, alla sua famiglia, alla bizzarra umanità di PalazzoKimbo e persino a quell’enorme, grigio casermone? Dalla scrittrice finalista al Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza 2016, un appassionante romanzo di formazione. Una storia coinvolgente che, attraverso gli occhi di una bambina, riesce a restituirci tutta la complessità dell’Italia degli attentati e delle proteste sociali, della Napoli operaia e seducente, e di una famiglia che, nonostante tutto, ha sempre messo l’amore davanti ad ogni cosa
PIERA VENTRE è nata a Napoli nel 1967. Laureata in Logopedia presso l’Università degli studi di Pisa, è specializzata in Assistente alla comunicazione. Socia ordinaria dell’Associazione di promozione sociale Comunico, collabora con le scuole e con l’Ente Nazionale Sordi di Livorno, città in cui vive dal 1987. Ha pubblicato testi brevi su raccolte antologiche e siti letterari. Nel 2011 la raccolta di racconti Alisei, pubblicata da Edizioni Erasmo, ha avuto una segnalazione della giuria al Premio Renato Fucini.
BLOOM Euro 17,00 / 320 pagine EAN 13 x 21,6 cm / Brossura Settembre 2016