storia del nuovo cognome, elena ferranteAutore: Elena Ferrante
Titolo: Storia del nuovo cognome
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 400 pagine
Luogo, Editore, data: Roma, Edizioni E/O, 2012
ISBN: 9788866321811
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Storia del nuovo cognome è il seguito del L'amica geniale, straordinario successo del 2011 (oltre quarantamila copie vendute), uno dei migliori romanzi della narrativa italiana degli ultimi anni. L’amica geniale racconta l’infanzia e l’adolescenza di due ragazze napoletane, Lila e Lenù, seguite nelle intense peripezie della loro amicizia, in un quartiere povero e feroce negli anni del passaggio a un benessere conquistato con ogni mezzo. Al cuore del romanzo c’è il rapporto tra le due amiche, un rapporto di affetto, di gelosia, di competizione, di emulazione, di rifiuto e di attrazione vertiginosa.
Ritroviamo le due protagoniste e la loro straordinaria amicizia nelle nuove prove che la vita mette loro davanti. Lila si sposa a soli diciassette anni con un giovane del quartiere arricchitosi con commerci e traffici non sempre limpidi, e diventa la signora Carracci in una nuova esistenza dove agio e violenza, frustrazione e potere si mischiano.

Lenù continua invece a studiare, suscitando l’ammirazione e l’invidia dell’amica. È una gara a chi delle due riuscirà a uscire dal quartiere che le imprigiona, a liberarsi da un ambiente che entrambe odiano. Ameranno anche lo stesso uomo. Storia del nuovo cognome è un romanzo bellissimo che mette assieme la forza e la maestà del classico con un modernissimo sguardo ai sentimenti, in tutta la loro ambivalenza.

L’introspezione acuta e dolorosa nel femminile, l’ampio respiro dell’affresco di un ambiente, il ritmo sostenuto dell’azione romanzesca, ne fanno uno dei più grandi romanzi degli ultimi tempi.

 


richiedi informazioni