UNA VITA AL CARDIOPALMA - Gaetano BarbaruloAutore: Gaetano Barbarulo
Titolo: Una vita al cardiopalma
Sottotitolo: La vera storia di Enzo Stimolo, il "Capitano" delle Quattro Giornate di Napoli
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 160 pagine; 2 illustrazioni in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2019
Collana: La Memoria narrata. N. 11
ISBN: 8849538510, 9788849538519
Disponibilità: NO

 


richiedi informazioni


Enzo Stimolo esce dall'anonimato durante le "Quattro Giornate" napoletane, quando, a capo di un gruppo di patrioti, libera cinquanta concittadini prigionieri dei tedeschi e tratta con il comando germanico per assicurarsi che la loro ritirata avvenga senza ulteriori danni per la città. Dopo la liberazione di Napoli, scompare senza che i suoi compagni di azione ne abbiano conosciuto l'identità, se non il solo nome e un presunto grado militare.
Mai dimenticato, sarà uno dei personaggi meglio delineati del film di Nanni Loy Le Quattro Giornate, in cui è superbamente interpretato da Gian Maria Volonté. Ma nemmeno allora il "mistero" venne svelato ed è rimasto tale fino a oggi.
Gaetano Barbarulo, con rigoroso rispetto delle fonti, ne ricostruisce il percorso esistenziale, la cui lettura risulta alla fine coinvolgente come un romanzo. Una giovinezza ribelle prima, poi una dedizione totale alla causa della liberazione, che lo porterà a svolgere nell'Italia occupata il rischioso ruolo di agente sotto copertura per conto dei servizi segreti alleati. 18 mesi vissuti al cardiopalma, fino al tragico epilogo di una morte ancora avvolta nel mistero. Lo Stimolo che emerge da questa biografia, con le sue contraddizioni e con il suo incondizionato bisogno di libertà, ci appare una figura profondamente moderna.

 


richiedi informazioni