Autore: Renato Cevese
Titolo: Ville della provincia di Vicenza
Descrizione: Volume rilegato in tela, con titoli in oro su dorso e piatto anteriore, con sovraccoperta, in astuccio rigido, in formato 4° (cm 30,5 x 22,5); 632 pagine; molte illustrazioni a colori ed in b/n
Luogo, Editore, data: Milano, Rusconi, 1980
Collana: Ville Italiane. Collana diretta da Pier Fausto Bagatti Valsecchi
Prezzo: Euro 90,00
Disponibilita': 1 esemplare disponibile
Curata da eminenti studiosi di storiografia dell'architettura, questa monumentale collana editoriale intende dare il repertorio più completo e rigoroso di quella parte, tanto grande eppure tanto poco conosciuta, del patrimonio d'arte italiano che è costituita dalle ville. Una impresa editoriale e culturale che è quasi un censimento, finora mai intrapreso sull'area dell'intero territorio nazionale di un tipo di opere architettoniche che compongono uno dei capitoli più vivi e significativi della nostra storia artistica e civile e sono un aspetto quasi costante e caratterizzante del paesaggio italiano.
In ogni volume - ciascuno in sé compiuto sotto il punto di vista dell'area territoriale o della sfera stilistica che vi è trattata e quindi completo ed autonomo rispetto agli altri - si trova una parte storico-critica di carattere generale a cui fa seguito la parte che riguarda specificatamente le singole ville. Le principali (da 10 a 20 circa in ciascun volume ) sono ampiamente commentate ed illustrate con tavole a colori e in bianco e nero e da rilievi e disegni con piante, prospetti, sezioni. Le minori, da 50 ad alcune centinaia in ciascun volume, sono trattate con testi contenenti dati essenziali ed illustrate con fotografie in bianco e nero e con rilievi.
Le fotografie, i rilievi e i disegni sono stati eseguiti appositamente per la nostra collana.
I volumi, realizzati con elevate e pregiate caratteristiche artistiche e letterarie, sono curati da eminenti studiosi di storia dell'arte e dell'architettura sotto la guida del Prof. Arch. Pier Fausto Bagatti Valsecchi, che è il direttore della collana.