Curatore:
Titolo: San Pietro
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in brossura, di cm 30 x 24; 72 pagine; riccamente illustrato a colori ed in b/n, con alcune immagini a piena pagina ed 1 su doppia pagina; minimi segni d'uso alle copertine
Luogo, Editore, data: Firenze, Sadea/ Sansoni, 1966
Collana: I Tesori, n. 11
ISBN:
Condizioni: eccellenti
Prezzo: Euro 9,00
Disponibilità: 1 esemplare
Espressione altissima della "Ecclesia Mater", patria comune della cristianità, San Pietro è sintesi di duemila anni di arte e di storia, dalla umiltà paleocristiana alla trionfante fastosità del barocco, dalle delicatezze del rococò e del neoclassio all'Ottocento e Novecento. Splendide decorazioni musive e marmoree, inestimabili tesori di oreficeria e ageminatura accrescono il fascino della basilica. Giotto, Arnolfo, Bramante, Raffaello, Michelangelo, Bernini, Canova, hanno lasciato in San Pietro la loro imperitura eredità.