COLPO D'OMBRA - Luca CanaliAutore: Luca Canali
Curatore:
Titolo: Colpo d'ombra
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in brossura con alette, in formato 8° (cm 20,5 x 14); 120 pagine; copertine, occhiello, frontespizio e colophon con alcune fioriture
Luogo, Editore, data: Firenze, Ponte alle Grazie, 1993
Collana: I Rari nuovi
ISBN: ‎ 8879280821, 9788879280822
Condizioni: discrete
Note:
Prezzo: Euro 6,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

Il "colpo d'ombra" non è il negativo fotografico, il rovesciamento di qualche imprudente "colpo di sole": è piuttosto un "colpo d'occhio nell'ombra", ossia un' avventura dello sguardo che ostinato indaga il fianco e il retro della Storia e delle storie, per liberare presenze e voci fino a quel momento celate.

Ad essere indagati dallo sguardo appassionatamente razionale di Luca Canali sono anzitutto i "monumenti" della storia italiana del dopoguerra ed oltre (come in Memorie di un cascatore, Piccoli maestri e Colpo d'ombra); oppure la solidità di facciata di antiche famiglie e di vetuste istituzioni scientifiche (come in La collezionista, con l'ispettore segugio di "grovigli" di gaddiana memoria); o ancora i totem elettronici della comunicazione massmediale, dove guerre, scandali ed olimpiadi sono-omologati in un'indescrivibile pasta filante (Un giorno quasi come gli altri).

Ma l'ombra è anche un luogo di riparo per coscienze ferite e disilluse, che fanno della "resa" e del "ritiro" la loro ultima rabbiosa o solo triste dichiarazione d'intenti: tuttavia sia la Resa di Demetrio, annunciata sin dal titolo, o il ritrarsi del commissario Vergato (La collezionista) o del senatore Garufi (Colpo d'ombra) dalla vita attiva, non sembrano rese di combattenti sconfitti, ma piuttosto repentini balzi in avanti da realtà stantie a zone di "sostenibile" esistenza.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.