IL GIORNO PIÙ LUNGO. 6 giugno 1944 - Cornelius RyanAutore: Cornelius Ryan
Curatore:
Titolo: Il giorno più lungo
Sottotitolo: 6 giugno 1944
Traduzione dall'inglese di Antonio De Falco
Settima edizione
Descrizione: Volume con copertina rigida in tela, titoli in oro sul dorso; risguardi illustrati; con sovracoperta, di cm 21 x 14; 287 pagine; 32 illustrazioni (foto) in b/n fuori testo; sovracoperta, tagli e pagine ingialliti; legatura salda
Luogo, Editore, data: Milano, Garzanti, 1963
Collana: 
ISBN: 
Condizioni: buone
Prezzo: Euro 6,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

L'invasione alleata dell'Europa, l'operazione Overlord, cominciö esattamente quindici minuti dopo la mezzanotte, in quel 6 giugno 1944 che sarebbe stato noto per sempre come D-Day  (giorno D). In  quel preciso momento alcuni uomini accuratamente selezionati, appartenenti alle divisioni aviotrasportate inglesi e americane, si lanciarono dai loro aerei nel chiarore lunare della notte normanna.
Erano gli esploratori incaricati di segnalare le zone di lancio dei paracadutisti e i punti di sbarco della fanteria trasportata dai natanti. Lungo le ore che precedettero l'alba, mentre i paracadutisti si battevano nelle strade buie e deserte della Normandia, la pii gigantesca armata che sia mai apparsa al mondo cominciava a radunarsi più al largo di quelle spiagge di cinquemila mezzi navali che portavano pii di un quarto di milione di soldati e marinai. E lungo tutta quella giornata memorabile, quegli uomini combatterono metro per metro per mantenere una testa di ponte sul nostro continente atterrito e devastato.
Cornelius Ryan, che prese parte all'Operazione Overlord in qualità di corrispondente di guerra del Daily Telegraph, ci racconta in uno stile epico, degno di quella Odissea, la storia autentica e appassionante dello sbarco alleato, dei giganteschi preparativi che lo resero possibile, delle ore che precedettero e seguirono l'ora H del D-Day, e, soprattutto degli uomini che presero parte quella grandiosa avventura, sia dalla parte angloamericana, sia dalla parte tedesca, sia infine da quella della Resistenza. Ricostruita sulla base dei rapporti ufficiali alleati tedeschi, dei documenti segreti del Dipartimento di Stato, dei diari di guerra Von Rundstedt e di Rommel, e della testimonianza di oltre 2000 dei sopravvissuti, tra cui tutti i generali che presero parte alle operazioni, questa narrazione del grande evento, che costò autore, coadiuvato da una squadra di 14 collaboratori, 10 anni di assicuratrice che, rivela innumerevoli fatti sconosciuti o poco noti: l'assenza di Rommel, partito per la Germania alla vigilia dello sbarco, per festeggiare il genetliaco della moglie; l'intercettazione da parte tedesca dei messaggi trasmessi il 5 giugno dalla BBC ai partigiani per annunciare che l'ora H era giunta; il ritardo nell'invio sul fronte normanno di due divisioni blindate tedesche che avrebbero potuto ricacciare gli alleati; la perdita di una mezza divisione blindata americana, l'affondamento di 27 carri anfibi, che rischiò di far fallire lo sbarco di Omaha Beach, ecc., ecc.
Tradotto in 14 lingue, Best seller negli Stati Uniti in molti paesi europei, Premio bancarella 1962, il libro è stato trasferito sullo schermo da Darryl Zanuck con la collaborazione di cinque grandi registi, con la consulenza tecnica di autorità militari inglesi, francesi e tedesche e con un cast internazionale di celebri attori

 


richiedi informazioni