IL TEMPO SI DEVE FERMARE - Aldous HuxleyAutore: Aldous Huxley
Curatore:
Titolo: Il tempo si deve fermare
Romanzo
Traduzione di Edoardo Bizzarri
Descrizione: Volume con copertina morbida, di cm 18,5 x 11; 300 pagine; copertina, tagli e pagine lievemente ingialliti, legatura salda, lievi segni di usura da scaffale
Luogo, Editore, data: Milano, Mondadori, 1976
Collana: Oscar, n. 720
ISBN: 
Condizioni: ottime
Prezzo: Euro 6,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

Prima di stabilirsi definitivamente in California, Huxley soggiorna a lungo in Italia, intorno al 1930, come attesta questo romanzo che, in gran parte, si svolge in Toscana e ne restituisce il paesaggio e l'atmosfera con grande esattezza. Dopo i romanzi conversazione di esordio, "Giallo Cromo", "Passo di danza" e "Foglie secche", Huxley tenta un'opera più complessa, nella quale ai toni satiricamente scanzonati e descrittivi si alternano le riflessioni intellettuali di una personalità curiosa, attratta da percezioni e risonanze che sfoceranno più tardi in uno scientismo misticheggiante. Qui, alla messa a fuoco spietata dei personaggi corrispondono suggestioni narrative più elaborate, abilmente esemplificate nella figura del libraio fiorentino Rontini e nelle esperienze ultraterrene dell'epicureo Barnack, senza che il gioco smaliziato dell'intelligenza venga mai meno, in modo che "Il tempo si deve fermare" si possa ambivalentemente leggere per riflettere e divertirsi. 

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.