LA MELA E IL SERPENTE. Autoanalisi femminile - Armanda GuiducciAutore: Armanda Guiducci
Curatore:
Titolo: La mela e il serpente
Sottotitolo: Autoanalisi femminile (In copertina "Autoanalisi di una donna")
Descrizione: Volume con copertina flessibile, di cm 21 x 13,5; 275 pagine; tagli e pagine leggermente ingialliti
Luogo, Editore, data: Milano, Rizzoli, ottobre 1974
Collana: 
ISBN: 
Condizioni: In ottime condizioni
Prezzo: Euro 8,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

Non ha importanza come io mi chiami.
Né a chi appartengano le vicende raccontate (storie dell'infanzia e maturitå di una donna).
Appartengono, credo, a moltissime.
Non sono autobiografia, sono un campione d'esistenza al femminile.
Ogni ragazza dell'occidente percorre infatti fasi « obbligate » dello sviluppo fisico e psichico.
Importante, é questo modello imposto e comune.
Rifletto sul destino della donna e mi domando: da dove proviene Ia forza prepotente che ci costringe a seguire quel modello?
Che ci impone di recitare, con la convinzione di prime attrici, una parte secondaria nell'esistenza sociale?
Che ci suggerisce di dire « io » a bassa voce?
Risalgo ad Eva, la mela e il serpente, e discendo dentro me stessa.
Frugo dietro le istituzioni sociali, dietro i tabü del sesso, nell'inconscio maschile.
Ma frugo anche nel mio inconscio che pullula di immagini compiacenti, deformate, della Femminilitä. E mi sforzo di toccare il fondo, di snidare quanto di ancora inconfessato giace nel ripostiglio della mia bell'anima tradizionale.
Spero che nessuno si scandalizzerà. Io sono un'ammiratrice del Dottor Groddeck.
E la missione materna della donna si avvia alla fine.
Offro questo documento non solo teorico in modesto contributo alla lotta della donna contro se stessa.

 


richiedi informazioni