
Curatore:
Titolo: Nené
Romanzo
Descrizione: Volume con copertina flessibile, di cm 20 x 13; 168 pagine; tagli e pagine lievemente ingialliti
Luogo, Editore, data: Milano, SugarCo, marzo 1976
Collana: I Giorni. N. 57
ISBN:
Condizioni: In ottime condizioni
Prezzo: Euro 7,00
Disponibilità: 1 esemplare
Nel 1948, in un'imprecisata campagna lacustre e nei giorni precedenti alle elezioni del 18 aprile, Ju, sveglio bambino di sette anni, cresce alla svelta in una famiglia complicata: il padre, segnato dalla guerra, frustrato da un lavoro poco redditizio e dalle continue lamentele della moglie per le condizioni squallide in cui sono costretti a vivere, si sfoga con violenza sulla moglie e sui figli Ju e Pa. Le curiosità di natura sessuale del piccolo, ma precoce, Ju sono alimentate dalla frequentazione d'una maestra sentimentalmente infelice e soprattutto dall'arrivo della bella e vivace cugina adolescente Nenè, che lo sceglie come confidente della propria relazione con il giovane mulatto Rodi, che vive nei dintorni, tra gli sbandati. Proprio durante i festeggiamenti per le elezioni, organizzati dall'entusiasta barbiere comunista "Baffo", prima di conoscerne i risultati negativi per la coalizione di sinistra del Fronte Democratico Popolare, il padre sorprende Nené e Rodi in intimità in una vicina villa abbandonata e frusta a sangue entrambi, sotto gli occhi sgomenti di Ju che, in lacrime, infrange le vetrate della villa gridando il proprio desiderio di non volere crescere