I CONTEMPORANEI - Giuseppe RavegnaniAutore: Giuseppe Ravegnani
Curatore:
Titolo: I contemporanei
2 volumi
Nuova edizione riveduta e ampliata (terza)
Prefazione di Arturo Farinelli
Descrizione: Volumi rilegati in tela con fregi in oro sul dorso, con sovraccoperta illustrata, in formato 8° (cm 20,5 x 15); 518 + 457 pagine; 52 illustrazioni e facsimili fuori testo, alcuni in grande formato; lievi segni d'uso; piccolo strappo alla sovraccoperta del secondo volume; pagine lievemente ingiallite
Luogo, Editore, data: Milano, Ceschina, 1960
Collana: 
ISBN: 
Condizioni: Usato. In ottime condizioni
Prezzo: Euro 20,00
I CONTEMPORANEI - Giuseppe RavegnaniDisponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni


(Storia della letteratura italiana dalla fine dell'800 al 1960)
Capitoli, tra gli altri, dedicati a D'Annunzio, Ferdinando Martini, Antonio Beltramelli, Virgilio Brocchi, Luigi Pirandello. Annie Vivanti, Sibilla Aleramo, Salvator Gotta, Grazia Deledda, Ada Negri, Guido da Verona, Angiolo Silvio Novaro, GG.A.Borgese, Giovanni Papini, Corrado Govoni, Ardengo Soffici, Mario Puccini, Pietro Zanfrognini, Lorenzo Viani, Bruno Cicognani, Ugo Ojetti, Arturo Farinelli, Pietro Mastri, G.B.Angioletti, Carlo Linati, Giovanni Comisso, Dino Campana, Achille Campanile, Arturo Onofri, Emilio Cecchi, Curzio Malaparte, Orio Vergani, Umberto Saba, Giuseppe Raimondi, Eugenio Montale, G.Titta Rosa; Pietro Mignosi, Camillo Pellizzi, Olindo Giacobbe, Alfredo Galletti, Leonida Repaci, Riccardo Bacchelli, Anselmo Bucci, Antonio Baldini, Ardengo Soffici, Massimo Bontempelli, Francesco Pastonchi, Corrado Pavolini, Vincenzo Cardarelli, Aldo Palazzeschi, Adriano Grande, etc
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.