Autore: AA.VV.
Curatore: Jeanne Hersch
Titolo: Il diritto di essere uomo
Traduzione di Emilio Marini
Ristampa della prima edizione (1969)
Descrizione: Volume con copertina flessibile di cm 23 x 16; 597 pagine; lievissimo alone giallo, omogeneo, a copertina, tagli e pagine
Luogo, Editore, data: Torino, SEI, novembre 1973
Collana:
ISBN:
Condizioni: In ottime condizioni
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: 1 esemplare
Il lettore percepirà la straordinaria similitudine, la parentela, la fraternità che appare fra questi testi e che si affermano sin nei contrasti più forti. Vedrà anche aprirsi, da solo, l'ampio ventaglio di temi che hanno ispirato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: persona umana, potere, limiti del potere, libertà civile, verità e libertà, diritti sociali, libertà concreta, educazione, scienza, cultura, schiavitù e violenza, il diritto contro la forza, identità nazionale e indipendenza, universalità, fondamenta e finalità dei diritti.
Così, attraverso questa ricerca incessante l'essere umano rivendica, per sé e per l'"altro", il diritto di essere quello che ha vocazione di essere.