Autore: Sei Shonagon
Titolo: Note del Guanciale
Introduzione di Ivan Morris
Prefazione e traduzione di Lidia Origlia
Descrizione: Edizione numerata di 1200 copie stampate su carta India (ns. esemplare n. 543), rilegata in pregiata pelle marmorizzata; in cofanetto rigido; 4 tavole a colori fuori testo; fregi e titoli in oro sui dorsi; sovraccoperta in plastica trasparente; in 16°; pp. VII + 480 + 14 n.n.; lieve spellatura al piede del dorso.
Luogo, Editore, data: Milano, Longanesi & Co.; 1968
Collana: I Cento Libri
Prezzo: Euro 95,00
Disponibilità: 1 esemplare
"Sei Shõnagon scrisse le "Note del guanciale" alla fine del X secolo: aveva circa trent'anni ed era dama di corte dell'imperatore Sadako. Fu quello il periodo di maggior fulgore per i Fujiwara e Sei Shõnagon, protetta dall'Imperatrice, poté manifestare il suo genio, gareggiando in talento, intelligenza, sensibilità e cultura con numerose altre argute, belle e sapienti dame.
