
Curatore:
Titolo: Memoria di classe
Sottotitolo: Commedia in due atti
Descrizione: Volume in 16°, pagine 89.
Luogo, Editore, data: Napoli, Franco Di Mauro, 1994
Collana: Cocumella Teatro, 5 - Collana diretta da Mariano Rigillo
ISBN: 9788885263772
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 6,00
Disponibilità: 1 esemplare
Il testo teatrale del 1991 di Maurizio Donadoni ripercorre la storia del Vajont. Andò in scena a Belluno nel 1993 nella ricorrenza del trentennale del disastro. Vinse nel ’94 il festival di Benevento e, nel ’95, il premio Enrico Maria Salerno per la drammaturgia di impegno civile. L’azione si svolge nella sala d’aspetto di una stazione ferroviaria di provincia dove un rappresentante di commercio incontra un anziano ex maestro elementare che, nel disastro del ‘ 63, ha perso buona parte della quinta elementare dove insegnava. Rievocando la sua classe perduta, il maestro Tormen mette in scena una recita scolastica con la quale ripercorre l’intera vicenda, dai primi progetti della diga agli inizi del 900 fino alle 22,39 del 9 ottobre 1963. Collettivo narrante in ricordo dei tanti giovani portati via dall’acqua cinquanta anni fa e in memoria di tutte le vittime del Vajont, molte ancora insepolte, sacrificate sull’altare di uno sviluppo spacciato per progresso.