Fortunato_pAutore: Massimo Andrei
Titolo: Fortunato.
Sottotitolo: Vita, morte e nessun miracolo di un tarallaro napoletano
Descrizione: In formato 8° (cm 21 x 14); 130 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Tullio Pironti
ISBN10: 8879374230
ISBN13: 9788879374231
Disponibilita': NO

 


richiedi informazioni

 

Prima ancora che vedessi Fortunato per la prima volta, dalla strada gia' mi era arrivata la sua voce. . Fortunato tene 'a rrobba bbella, 'nzogna -nzo'! Quando poi lo vidi o ero troppo piccolo o ero ingenuo... ma mi chiedevo uno che alluccava tengo 'a rrobba bbella che vendeva? Ma che teneva in quel canisto grande grande? Le parole finali 'Nzogna nzò' mi sviavano... Pensavo a qualcosa di sporco.

'Nzogna 'nzo'! Sembrava piu' un commento, come per dire chiavica chia'...!! Tutto avrei pensato... biancheria intima mutande particolari. . afrodisiaci naturali.. cose di peccato... Quello vendeva taralli 'nzogna e pepe! E II tarallo quant'è innocente! È merce che non si può condannare e io invece avevo fatto mille pensieri cattivi!

Lo trovavo per tutta Napoli, durante tutto il giorno, in centro. all'improvviso compariva Fortunato, e che spasso! Cantava... zumpava... ballava... faceva battute... giocava con i grandi, con i bambini... sapeva stare con tutti. Che spasso!...

Mi sento attratto da questo personaggio... forse perché gli somiglio , non so... Fortunato era sfottitore... era allegro, era sempre pazziariello... Veniva dalla fame... si arrangiava a fare qualunque cosa... e... non so se è il caso di dirlo qui... ma prima di diventare attore professionista. . proprio dalla fame nera no, ma io pure m'arrangiavo a fare mille cose per tirare avanti Ma veramente mille... e è meglio non aprire questo capitolo, o si no Massimo Andrei deve scrivere un altro libro: sulle mie peripezie e sui miei "arrangiamenti"..., ma non arrangiamenti musicali, arrangiamenti pe' magna' [...]

Forse la dedica che l'autore ha messo all'inizio di questo libro... Alla citta' di Napoli, per ricordare, riassume tutto il valore di questo piccolo volume.. Noi non dobbiamo scordarci dette cose belle, mai.. delle persone geniali che sono nate e passate per ia nostra citta'.

Cia'' Furtuna't
(Dalla presentazione di Biagio Izzo)

 


richiedi informazioni