Curatore:
Titolo: Francesco Cimmino
Sottotitolo: un poeta napoletano tra ‘800 e ‘900
Prefazione di Raffaele Giglio
Descrizione: Volume in brossura, di cm 21 x 14; 256 pagine; 44 illustrazioni in b/n fuori testo
Luogo, Editore, data: Bologna, Edizioni Nuova S1, 2004
Collana:
ISBN: 8889262001, 9788889262009
Condizioni: eccellenti
Prezzo: Euro 18,20
Prezzo in offerta: Euro 15,00
Disponibilità: 1 esemplare
Nelle pagine di questo libro è ricostruita la vita di Francesco Cimmino (1862-1939), poliedrica ed affascinante personalità dell'elite culturale napoletana di fine secolo decimonono, attraverso una lunga ricerca archivistica su documenti inediti, giornali, carteggi, fotografie, compiuta con grande passione dal nipote Pietro. Ne nasce un interessante spaccato della belle époque napoletana, dei suoi salotti aristocratici, delle dotte conferenze, degli eventi musicali e culturali, raccontato dai carteggi e dai documenti originali dell'epoca. La vita di Francesco Cimmino s'intreccia con quella di altre personalità di spicco di quel tempo, nei vari settori della cultura, della poesia, del teatro, della musica, della letteratura; tra questi: Benedetto Croce, Salvatore Di Giacomo, Antonio Fogazzaro, Vittoria Aganoor. Al centro del volume sono inserite 32 pagine di foto, molte della quali rare ed inedite, provenienti dall'archivio Cimmino. La biografia è preceduta da una prefazione di Raffaele Giglio, ordinario di Letteratura italiana dell'Università degli studi di Napoli "Federico II".