IL LUPANARE DI POMPEI. Sesso, classe e genere ai margini della società romana - Sarah Levin-RichardsonAutore: Sarah Levin-Richardson
Curatore:
Titolo: Il lupanare di Pompei
Sottotitolo: Sesso, classe e genere ai margini della società romana
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 336 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Carocci, 2020
Collana: Frecce
ISBN: 9788829001095
Prezzo: Euro 28,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Il lupanare di Pompei è l’unico edificio dell’antichità a essere stato identificato come tale: Sarah Levin-Richardson ne offre una minuziosa analisi archeologica, epigrafica, artistica e sociale. Una storia non solo della struttura e dei suoi reperti materiali, ma anche delle persone che la frequentavano (e dei loro corpi): prostitute, prostituti, clienti... Scritto con uno stile chiaro e avvincente e accompagnato da un ampio repertorio di illustrazioni, il libro è destinato a diventare una lettura obbligata per quanti siano interessati alla storia delle donne, della schiavitù e della prostituzione nel mondo antico.

Indice

Abbreviazioni
Introduzione
Prostituzione e lupanari nell’antica Roma
Un approccio al lupanare costruito ad hoc
Sinossi

Parte prima
Aspetti materiali

1. L’architettura
Una ricostruzione del lupanare
Confronti architettonici
Piattaforme per attività varie
Linee prospettiche

2. I reperti
Il ritrovamento dei reperti
Le attività
Gli arredi
Un lupanare residenziale?

3. I graffiti
La cultura dei graffiti a Pompei
Un’esperienza multisensoriale
La distribuzione e l’uso degli spazi
Creare dei personaggi
Una bacheca per la comunità

4. Gli affreschi
La cura dell’universo sessuale del lupanare
L’ambiente e l’atmosfera
Status e desiderio
Priapo

5. Il piano superiore
La ricostruzione dell’architettura del piano superiore e dell’ingresso 20
Gli affreschi
Reperti e graffiti
Stabilire funzioni e destinazione d’uso
I rapporti con gli immobili vicini

Parte seconda
Protagonisti

6. I clienti
L’esperienza del potere e del piacere
L’affermazione della virilità
Rapporti personali

7. La prostituzione femminile
Sfruttamento
Un duro lavoro fisico ed emotivo
Crearsi un personaggio
Rivendicare la propria soggettività
Reinquadrare i clienti come oggetti
Le prostitute fra di loro

8. La prostituzione maschile
Invecchiare
Oggetti sessuali
Soggetti
Resistenza

Conclusione

Appendice A. Cronologia degli scavi e dei reperti
Appendice B. I graffiti
Ringraziamenti
Note
Bibliografia
Indice analitico
Index locorum

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.