LETTERATURA DIALETTALE A NAPOLI. Testi, problemi, prospettive - Salvatore Iacolare, Giuseppe Andrea LibertiAutore: AA.VV.
Curatore: Salvatore Iacolare, Giuseppe Andrea Liberti
Titolo: Letteratura dialettale a Napoli
Sottotitolo: Testi, problemi, prospettive
Descrizione: Volume in formato 8°; 330 pagine.
Luogo, Editore, data: Firenze, Cesati, 2020
Collana: Lo stile della Sirena. Studi e testi. N. 2
ISBN: 9788876678561
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Il volume propone nuovi studi dedicati alla letteratura dialettale napoletana, la cui importanza per il più ampio corso della cultura nazionale è un dato ormai acquisito dalla critica.
Il lungo periodo preso in considerazione nel libro, dal Seicento alla contemporaneità, si accompagna ad un altrettanto ampio ventaglio di proposte metodologiche, sostenute dai più aggiornati strumenti della filologia e della linguistica.

Al centro delle indagini figura il nesso tra storia, lingua e testi: il tesoro della letteratura dialettale napoletana viene illuminato da sondaggi lessicali, formali e tematici, punti di partenza per letture complessive di opere celebri o dimenticate, inserite nei contesti entro i quali sono state elaborate.

L’architettura diacronica del lavoro punta a inquadrare le diverse fasi della storia del dialetto letterario, anche attraverso riflessioni teoriche più generali.

Il volume, che comprende due interviste con i poeti Salvatore Palomba e Raffaele Pisani, offre un quadro articolato dei lavori in corso nell’ambito della letteratura in napoletano, come segnale di un rinnovato dibattito critico che rinforzi una linea di studi tutt’altro che localistica e più che mai feconda.

 


richiedi informazioni