Spaccanapoli_Di_Mauro_pAutore: Vittorio Gleijeses
Titolo: Spaccanapoli e il Centro Storico.
Descrizione: Volume rilegato, con sovracoperta, in formato 4° (cm 30 x 24), in cofanetto rigido; 344 pagine; 38 illustrazioni in b/n e 37 a colori
Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni (SA), Di Mauro ed.
Prezzo: Euro
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni

"A guardarla dall'alto di S. Martino, Spaccanapoli sembra una lunga ferita, il segno lasciato fra le case piu' dense da un mostruoso coltello, e a viaggiarci dentro, storditi e meravigliati, in questa strada che certamente è la piu' antica e la piu' viva del mondo, si sente che qui è nata e in eterno si rinnova la prodigiosa civilta' napoletana" (Mario Stefanile).


Guida piacevolmente affabile nel cuore della citta', nel ricettacolo dei ricordi storici piu' nobili, dei palazzi piu' belli, delle chiese piu' illustri è Vittorio Gleijeses, garbato interprete della napoletanita', attento come sempre al dato storico e all'evidenza monumentale, ma sollecito, nel contempo, al lato umano ed al fattore psicologico. Dal Gesu' a Forcella, da S. Pietro a Maiella a Castelcapuano, da Costantinopoli a S. Giovanni a Carbonara egli sa far fermentare ancora la leggenda di Napoli, dove aristocrazia e plebe, genio e follia, sentimento e gesto fanno una sola ridda di maschere e di volti.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.