Sputtanapoli Maurizio ZacconeAutore: Maurizio Zaccone
Titolo: Sputtanapoli
Sottotitolo: La narrazione di Napoli tra pregiudizi, bufale e luoghi comuni
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 202 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, MEA, novembre 2019
Collana: 
ISBN: 8894474933, 9788894474930
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

Bisogna metterli in fila gli articoli e le notizie che parlano di Napoli per comprendere meglio il continuo e perpetuo ricorso a stereotipi e luoghi comuni che viene fatto nella narrazione di questa città e dei suoi abitanti.
Una narrazione cupa che non offre contributi, suggerimenti, speranze: solo un messaggio sottinteso: “È colpa vostra, ve lo meritate”. Si racconta una Napoli senza speranze con l’effetto di spegnerne le capacità di riscatto e la si usa anche per minimizzare le criticità di altre città.
Ma se Napoli è orrenda quanto la si racconta, non sembra più diversa dalle altre metropoli quando a queste denunce dovrebbero seguire misure speciali, risorse aggiuntive.
Napoli è normale quando bisogna “fare”, per tornare a fare schifo quando la si vuole raccontare. È un sentimento diffuso e costante che in “Sputtanapoli” esamino con un occhio al passato recente ed un occhio alla storia. Nella società, in politica e nello sport, perchè “Sputtanapoli” è ovunque.

 


richiedi informazioni