
Curatore:
Titolo: Storia del giallo a Napoli
Sottotitolo: Da Mastriani de Giovanni: gli scrittori e i romanzi
Descrizione: Volume in brossura con bandelle, di cm 14 x 21; pagine 176.
Luogo, Editore, data: Napoli, Homo Scrivens, 2024
Collana: Arti
ISBN: 9788832784022
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Quando nel 1851 apparve a Napoli Il mio cadavere di Francesco Mastriani, dieci anni dopo Poe, sedici anni prima di Collins e ben trentasei anni prima di Conan Doyle, sembrò quasi che la città che ospitava l’élite culturale europea volesse prendersi anche il primato della letteratura di genere. Invece non accadde nulla. Come niente successe dopo che Matilde Serao di gialli ne firmò addirittura due (Il delitto di via Chiatamone e La mano tagliata). Nulla nemmeno dopo Veraldi e la sua La Mazzetta (1976). Nulla dopo Ferrandino e il suo Pericle il nero (1993). Insomma, abbiamo dovuto aspettare Maurizio de Giovanni perché Napoli vedesse, finalmente, nascere una vera e propria scuola di letteratura poliziesca, cosa che ha dato un senso anche a questo volume.