Autore: Benedetto Croce
Titolo: Storie e leggende napoletane.
Descrizione: Volume in 16° (cm 19,5 x 12,5); pp. 371; 35 illustrazioni in b/n nel testo
Luogo, Editore, data: Milano, Adelphi, 1999
ISBN: 9788845914874
Prezzo: Euro 14,00
Disponibilita': In commercio
Dedicato alla memoria di Bartolommeo Capasso, Storie e leggende napoletane è stato pubblicato per la prima volta nel 1919 dalla Laterza. La stessa casa editrice l'ha più volte ristampato, riveduto dall'autore, nel 1923, nel 1941 (con l'aggiunta di due saggi, quelli su Tirinella Capece e su Giulia Gonzaga) e nel 1948, fino ad arrivare alla settima edizione del 1976. Successivamente è stato più volte pubblicato, a cura di Giuseppe Galasso, dall'Adelphi. Dovrà essere pubblicato anche nel quadro dell'edizione nazionale dell’opera di Croce, per le edizioni Bibliopolis.
Commento tratto da Wikipedia
Indice del volume
Un angolo di Napoli – La novella di Andreuccio da Perugia – Lucrezia d'Alagno – Sentendo parlare un vecchio napoletano del Quattrocento – Tirinella Capece – Re Ferrandino – Isabella del Balzo, regina di Napoli – La chiesetta di Iacopo Sannazaro – Giulia Gonzaga e l’ Alfabeto cristiano del Valdés - Passato e presente (La spiaggia e la villa di Chiaia; La casa di una poetessa; Nisida) – Leggende dei luoghi ed edifizi di Napoli (Introduzione – La leggenda di Niccolò Pesce – La leggenda della regina Giovanna – La leggenda della Giustizia esemplare – Il pozzo di Santa Sofia – Il coccodrillo di Castelnuovo – I palazzi degli spiriti – Scritte misteriose e figure popolari).