STUDI TASSIANI SORRENTINI 2003 - A cura dell'Associazione Studi Storici SorrentiniAutore: AA.VV.
Curatore: Associazione Studi Storici Sorrentini
Titolo: Studi tassiani sorrentini 2003
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 198 pagine; lievissimo alone di polvere sulla copertina
Luogo, Editore, data: Castellammare di Stabia (NA), Nicola Longobardi, 2003
Collana: 
ISBN:
Condizioni: Nuovo
Note:
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni



Indice del volume:
Antonino Cuomo - Introduzione
Natka Badurina - Zlataric Bendevisevic traduttori dell'Aminta tassiana (articolo in lingua croata, con riassunto in italiano)
Nikola Batusic - L'effetto meraviglia sull'isola incantata nell'Armida di Palmotic e il poema epico tassiano (articolo in lingua croata, con riassunto in italiano)
Ljerka Schiffler - La partecipazione dei filosofi croati nelle dispute intorno alla Gerusalemme Liberata (articolo in lingua croata, con riassunto in italiano)
Luko Paljetak - Raklica, eroina del Gucetic, erede della Silvia tassiana (articolo in lingua croata, con riassunto in italiano)
CvijetaPavlovic - Sabo Bobaljevic e L'Amore fuggitivo (articolo in lingua croata, con riassunto in italiano)
Mirko Tomasovic - L'ottava rima tassiana nella traduzione croata (articolo in lingua croata, con riassunto in italiano)
Alba Coppola - Albe, tramonti e notti nella Gerusalemme Liberata
Valeria Giannantonio - Il modello figurativo del tasso la Galeria della Marino (Le Pitture)
Claudio Gigante - Il mito di Giosuè nella Gerusalemme conquistata
Daniele Rota - I maggiori biografi del Tasso: Manso, Serassi, Solerti
Mirko Tomasovic - L'Aminta di Torquato Tasso nella letteratura croata. La leggenda di Torquato Tasso e Cvyeta Zuzoric
Raffaele Vacca - Le liriche del Natale e della Passione di Cristo in Torquato Tasso

 


richiedi informazioni