libro LE SCULTURE DI MONTEOLIVETO. Una storia di Rinascimento a Napoli - Riccardo NaldiAutore: Riccardo Naldi
Curatore:
Titolo: Le sculture di Monteoliveto
Sottotitolo: Una storia di Rinascimento a Napoli
Fotografie di Pedicini Luciano e Marco Pedicini.
Descrizione: Volume in brossura, con bandelle, di cm 20x26; pagine 80; 59 ill.ni b/n e colore.
Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2024
Collana:
ISBN: 9788856910001
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 24,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

"La chiesa di Santa Maria di Monteoliveto si trova in un sito che, nel Quattrocento, era esterno alla cinta muraria della città. Un luogo occupato da boschi e giardini; verzieri dai nomi misteriosi ed evocativi: Ampuro, Biancomangiare, Carogioiello, Olimpiano, Paradiso...
Santa Maria di Monteoliveto divenne ben presto uno dei luoghi della memoria più ambiti dall'alta aristocrazia del Regno di Napoli. Dopo le prime sepolture di personaggi ancora legati alla dinastia angioina, il convento dei benedettini bianchi si rivelò uno degli spazi religiosi più cari alla devozione dei sovrani aragonesi, insieme ai loro consanguinei e acquisiti...
Nonostante i gravi danni subiti in seguito ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, Santa Maria di Monteoliveto continua a rappresentare un luogo privilegiato, una sorta di naturale museo, nel quale è possibile ripercorrere la storia della scultura del Rinascimento a Napoli".
[Riccardo Naldi]

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.