Curatore:
Titolo: Sculture in Legno di Età Barocca in Basilicata
Sottotitolo:
Descrizione: Volume in brossura, di cm 27,5 x 21; 117 pagine; XV tavole a colori fuori testo e 105 immagini in b/n, diverse a tutta pagina
Luogo, Editore, data: Napoli, Paparo, 2005
Collana:
ISBN 10: 8887111383, 9788887111385
Condizioni: nuovo
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: 5 esemplari
L’arco cronologico di questa ricerca è il medesimo dato da Wittkower nel 1958 per indicare la nascita e le trasformazioni del barocco fino ai suoi prodromi: 1600-1750. Ben sapendo quanto in questi casi sia poco possibile segnare linee di demarcazione e come il ‘barocco’, nell’accezione comune, abbia tardato, e di molto, a diffondersi nel Meridione e come egualmente sia stata lenta la sua dissoluzione.
Oggetto di indagine non sono state ‘tutte’ le sculture presenti sul territorio databili entro questi termini, ma quelle che sono apparse come ‘storicamente’, oltre che ‘stilisticamente’, di rilievo.