Curatori: Ugo Maria Olivieri, Mario Rovinello , Paolo Speranza
Titolo: L'onda della libertà
Sottotitolo: Le Quattro Giornate di Napoli tra storia, letteratura e cinema
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 112 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, settembre 2015
Collana: La memoria narrata - sezione memorie e storia. N. 1
ISBN: 9788849530483
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilità: In commercio
Indice del volume:
Introduzione di GUIDO D'AGOSTINO
VALENTINA ABUSSI, Le Quattro Giornate di Napoli e il dibattito sull'invenzione della storia
MASSIMILlANO GAUDIOSI, Scrivere la città. Gli spazi urbani nelle Quattro Giornate di Napoli
ARTURO MARTORELLl, Le Quattro Giornate di Napoli nella storia del cinema italiano
UGO MARiA OUVIERI e MARIO ROVINELLO, « Come un pesce in un acquario stagnante». La memoria delle Quattro Giornate e la condizione degli intellettuali napoletani tra gli anni quaranta e sessanta del Novecento
ANTONIO PISCITELLl, Un quartiere nella rivolta. Le memorie di un «vicolo»
FRANCESCO SOVERINA, Intorno alle Quattro Giornate di Napoli ... tra cinema e storia
PAOLO SPERANZA, Un film «marcatamente antitedesco»: la Germania di Bonn contro Le Quattro Giornate di Napoli
MAURIZIO ZINNI, Il passato che ritorna. Il cinema del boom dalla cronaca alla storia
Appendice
Immacolata Del Gaudio, recensione a Giuseppe Ghigi, La memoria inquieta. Cinema e resistenza
L'immagine ritrovata: il nuovo dvd del film di Salvatore Iorio