da_quarto_al_volturnoAutore: Giuseppe Cesare Abba
Titolo: Da Quarto al Volturno
Sottotitolo: Noterelle di uno dei Mille
Presentazione di Giovanni Spadolini; con un saggio e il commentario di Luigi Russo.
Ristampa anastatica
Descrizione: Edizione di lusso, con copertina rilegata in tela nera, titoli in oro al piatto ed al dorso, con sovracoperta, protetta da confezione cartonata; volume in 4° (cm 34 x 23,5);  270 pagine; 128 illustrazioni in bicromia; 76 tavole in bicromia e 36 a colori fuori testo; piccole macchie ai risguardi
Luogo, Editore, data: Palermo, Sellerio, 1993
Collana: I cristalli
ISBN: 9788876810855
Condizioni: nuovo
Prezzo: 120,00
Prezzo in offerta: Euro 40,00
Disponibilità: 1 esemplare

 


richiedi informazioni

Da Quarto al Volturno, noterelle di uno dei Mille è riproposto dalla casa editrice in vista del 2011, allorchè si celebreranno i 150 anni dell'Unità d'Italia. L'autore del volume - che è qui presentato dal celebre politico e giornalista Giovanni Spadolini - nacque a Cairo Montenotte (Genova) il 6 ottobre 1838 e morÏ a Brescia nel 1911. Fu uno dei Mille di Marsala.

Dopo il 1866, ritornato alla vita ordinaria, proseguì la sua militanza civile nella scuola, senza clamori, con quella stessa religiosa semplicità con cui aveva combattuto un giorno nelle schiere garibaldine. Modesto professore di scuole medie, sarebbe rimasto nell'ombra se, per interessamento di Giosuè Carducci, un suo picolo libro, il suo capolavoro, non fosse stato proposto per la stampa, ristampato, diffuso e commentato come il libro più bello, e forse il solo libro d'arte, che conti la copiosa letteratura garibaldina.
Il volume riproduce in appendice nella sua interezza il fondamentale Album fotografico dei Mille di Alessandro Pavia.

 


richiedi informazioni



9788876810855