i casali antichi di napoli domenico chianeseAutore: Domenico Chianese
Titolo: I casali di Napoli
Ristampa dell'edizione del 1938
Descrizione: Volume in formato 8°; 168 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2015
Collana: I Cinquecento
ISBN: 9788895063676
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

La storia di Napoli, dall'impero romano d'oriente a quello ducale, al regno e viceregno, passa anche attraverso la storia dei suoi casali. Molti, da secoli, hanno finito per confondersi con il tessuto urbano. Soprattutto verso Oriente, dove San Giovanni, San Giorgio, Portici e Torre del Greco (questi i nomi arrivati fino a noi, ma ve ne sono molti altri assorbiti dal tempo) costituiscono un "continuum" con il tessuto urbano della città.

Anche Posillipo e Villanova, per fare due esempi evidenti, un tempo erano realtà separate. Meno coinvolti nell'incremento urbano del capoluogo altri centri, come Marano, Mugnano, Villaricca (che un tempo non troppo lontano si chiamava "Panicocoli"), Giugliano, che hanno dovuto seguire - nella buona e cattiva ventura - autonome sorti. Nati come centri agricoli o strategici avamposti militari, hanno rivestito - in periodi come il Longobardo, il Normanno e lo Svevo - ruoli politici di primo piano per le vicende della Capitale.
Questo prezioso volume, che vide la luce nel 1938, getta luce su un aspetto della nostra storia, ai più, ahimé, sconosciuta.

 


richiedi informazioni