storia del vallo di diana Pasquale Villani

Curatore: Pasquale Villani
Titolo: Storia del Vallo di Diano
Volume III.2 - Età moderna e contemporanea
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 355 pagine; 8 illustrazioni in b/n fuori testo
Luogo, Editore, data: Salerno, Laveglia & Carlone, 1985
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: Disponibilità limitata

 


richiedi informazioni

Il Vallo di Diano costituisce una espressione prevalentemente geografica. È probabile che si cominci ad acquistare piena coscienza dei comuni tratti ambientali tra medio evo ed età moderna in rapporto al corso del Tanagro, alle vicende degli insediamenti, alla organizzazione delle strutture fiscali e feudali. La presa di coscienza della posizione geografica viene a coincidere con l'inizio di una più complessa strutturazione politico-sociale.

 I riferimenti alla preistoria, all'età classica ed anche all'alto medio evo sono molto interessanti, a cominciare dalle testimonianze «villanovianes e dal prevalere poi di una cultura lucana fino alla conquista e alla organizzazione romana e alla episodica menzione della fiera di. Marcellianum, alla probabile penetrazione del monachesimo di rito greco dalla vicina Calabria. Si tratta però di notizie frammentarie e quasi sparse e disperse nel fluire dei millenni, che pur attestando segni di vita e di cultura e pur documentando i rapporti di questa o quella area del Vallo col mondo circostante, ancora non fanno intravedere una molteplicità di centri e di comunità, non dico legate tra di loro da vincoli organizzativi, ma in qualche modo accomunate dalla identità del luogo determinata dalle sue caratteristiche orografiche e idrografiche: che è poi ciò che chiamiamo il Vallo di Diano...

Dal saggio "Il Vallo di Diano nell'età moderna e contemporanea" di Pasquale Villani


PIANO DELL'OPERA 
Volume III.1: Età moderna e contemporanea - coordinatore PASQUALE VILLANI 
Volume III.2: Età moderna e contemporanea - coordinatore PASQUALE VILLANI

 

 

La Libreria Neapolis di Annamaria Cirillo è distributore per l'Italia delle Edizioni Laveglia & Carlone

 

 


richiedi informazioni