la_lega_sanniticaAutore: Felice Senatore
Titolo: La Lega Sannitica
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16,5); 111 pagine
Luogo, Editore, data: Capri (NA), Oebalus, 2006
ISBN: 9788889097083
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni


La natura dell'organizzazione politico-costituzionale dei «Sanniti» che tra IV e III sec. a.C. combatterono contro Roma è un problema di difficile soluzione per l'estrema povertà della documentazione disponibile. Per questa ragione, evidentemente, l'argomento è stato di solito trattato in modo marginale rispetto allo studio di altri aspetti della storia e della civiltà dei Sanniti e, oltretutto, sono state offerte soluzioni molto diverse tra di loro.
Secondo una 'consolidata' tradizione di studi, i Sanniti erano organizzati nella cosiddetta «lega sannitica», di cui mi sono occupato circa dieci anni fa nell'ambito di un più vasto studio sulle 'leghe' italiche in area sannitica e campana'. Tuttavia, la recente pubblicazione di importanti ricerche sul 'fenomeno federativo' nel mondo antico mi ha indotto tornare sull'argomento con nuove riflessioni sull'organizzazione politico-costituzionale dei «Sanniti».
In questo libro, pertanto, ho ripercorso le principali tappe del dibattito storiografico e alla luce delle nuove acquisizioni ho riesaminato esclusivamente la documentazione letteraria relativa alle vicende delle «guerre sannitiche» nella consapevolezza dei suoi angoscianti limiti, ma anche dell'impossibilità di utilizzare altro tipo di documentazione. Infatti, ritengo che allo stato attuale non siano in grado di gettare luce sulla questione ne la documentazione epigrafica, ne quella numismatica, ne quella archeologica.
Non mi faccio illusioni, d'altro canto, di essere riuscito a risolvere il problema della natura dell'organizzazione politico-costituzionale dei Sanniti: spero soltanto che le mie riflessioni (e anche i miei errori) possano contribuire proficuamente al dibattito in corso.

 


richiedi informazioni