
Titolo: Longobardi. Un passato declinato al futuro
Atti del convegno tenutosi presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 21 dicembre del 2017
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 29,7 x 21); 204 pagine.
Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS), Volturnia Edizioni
Collana: Studi Vulturnensi. N. 4
ISBN: 9788896092804
Prezzo: Euro 40,00
Disponibilità: In commercio
II volume contiene gli atti del convegno tenutosi presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 21 dicembre del 2017, in concomitanza con l'apertura,presso il Museo stesso, della mostra "Longobardi. Un popolo che cambia la storia".
Gli spazi editoriali disponibili in quella sede non hanno potuto consentire, in diverse occasioni, né di trattare tutti i temi che si sarebbero dovuti affrontare, né di dispiegare quelli scelti sempre con il dovuto approfondimento. Per questo motivo, a latere dell 'inaugurazione napoletana, ci si è riservati I'opportunità di un ulteriore momento di riflessione, costituito dal convegno di cui qui si presentano gli atti, al quale hanno contribuito non solo tutti i componenti del comitato scientifico della mostra, ma anche alcuni degli studiosi che più ad esso sono stati vicini fornendo al suo lavoro suggerimenti e soluzioni
Indice del volume:
Prefazione
Carlo Bertelli
il Futuro dei Longobardi. Una revisione
Federico Marazzi
L’ambita preda. Contese geopolitiche e prospettive di egemonia sulla Penisola italiana fra Vi e Viii secolo
Ermanno A. Arslan
La moneta dei Longobardi. Evoluzione politica ed economica di un simbolo del potere
Gian Pietro Brogiolo
La città longobarda
Marco Valenti
Le campagne altomedievali del centro-nord italiano: nuovi insediamenti tra V e Vii secolo
Caterina Giostra
i Longobardi e la morte. La celebrazione nella comunità e la visione dell’aldilà
Saverio Lomartire
Membra disiecta e interpretazione. Qualche riflessione in margine alla ricostruzione virtuale di tre edifici religiosi dell’età longobarda a Pavia
Paul Arthur
Frontiers, identities and material culture in southern italy
Fabio Pagano
il racconto dei Longobardi nei musei italiani
Brevi schede biografiche
Indice del volume:
Prefazione
Carlo Bertelli
il Futuro dei Longobardi. Una revisione
Federico Marazzi
L’ambita preda. Contese geopolitiche e prospettive di egemonia sulla Penisola italiana fra Vi e Viii secolo
Ermanno A. Arslan
La moneta dei Longobardi. Evoluzione politica ed economica di un simbolo del potere
Gian Pietro Brogiolo
La città longobarda
Marco Valenti
Le campagne altomedievali del centro-nord italiano: nuovi insediamenti tra V e Vii secolo
Caterina Giostra
i Longobardi e la morte. La celebrazione nella comunità e la visione dell’aldilà
Saverio Lomartire
Membra disiecta e interpretazione. Qualche riflessione in margine alla ricostruzione virtuale di tre edifici religiosi dell’età longobarda a Pavia
Paul Arthur
Frontiers, identities and material culture in southern italy
Fabio Pagano
il racconto dei Longobardi nei musei italiani
Brevi schede biografiche