eduardo_de_filippo_e_il_teatro_san_ferdinandoTitolo: Eduardo De Filippo e il teatro San Ferdinando
Descrizione: Volume in 4° (cm 33 x 24 x ); 61 pagine; molte illustrazioni in b/n
Luogo, Editore, data: Napoli, Eduardo De Filippo, s.d.
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni

 


Questo volume è stato edito da Eduardo De Filippo, in occasione dell'inaugurazione del teatro San Ferdinando di Napoli.


Indice:
Vittorio Viviani - Piccola storia del "San Ferdinando"
Silvio d'Amico - Eduardo lirico del dialetto (dalle Cronache del Teatro Drammatico)
Raul Radice - Eduardo con la casacca di Pulcinella
Carlo Nazzaro - La Grande Magia
Massimo Bontempelli (dal "Mattino" del 16 giugno 1932) - Il teatro di Eduardo
Renato Simoni - Questi fantasmi
Achille Visce - Filomena Marturano
Gennaro Magliulo - Piccola storia di "Sik  - Sik"
Le parole... e i fatti
Renato Grassi - Vecchio e Nuovo San Ferdinando
Orio Vergani - Eduardo poeta due volte non chiede mandolini
Mario Stefanile - Qui fu Napoli Qui sarà Napoli
Potenza della Poesia
Eligio Possenti - Mimica di Eduardo
Federico Frascani - Evoluzione di un personaggio
E.A. Mario - L'eredità di Pulcinella
Eduardo De Filippo - Il giuoco delle parti (Eduardo e il Teatro di Pirandello)
Eduardo De Filippo - Tre racconti (Vincenzo Aprea -  Scirocco a Napoli - Un frutto fuori stagione)
Roberto Minervini - Visita a Federico Stella
Erminio Scalera - Il testamento di Pulcinella
Francesco Callari - L'ultimo "acerrano"
Eduardo De Filippo - Baccalà (poemetto inedito)

 


richiedi informazioni