
Sottotitolo: Guida al museo e al complesso
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 119 pagine; molte illustrazioni a locori nel testo.
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, novembre 2005
ISBN: 8849512066, 9788849512069
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
L'antico complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore sorge in uno dei gangli vitali prima della polis greca e romana, quindi della citta' sveva, angioina, aragonese, vicereale ed oltre, in una crescita continua ancora oggi in prima maturazione. La storia, l'arte, le vicende politiche, religiose, sociali si intrecciano qui nel corso dei secoli, contribuendo a delineare uno dei principali tasselli del centro antico della citta'.
Seguendo le vicende di oltre duemila anni di storia, percorriamo un viaggio ideale che, partendo dall'antichita', incontra poi le tappe della basilica paleocristiana dedicata al protomartire Lorenzo, della chiesa gotica voluta dagli Angiò e di quella barocca,trasformatasi a seguito delle nuove disposizioni del Concilio di Trento, fino al ripristino recente nelle forme originarie, osservando anche aspetti dell'organizzazione religiosa, sociale e politica del Medioevo, dell'eta' vicereale, di quella borbonica.