
Titolo: Inquisizione stampa e censura nel regno di Napoli tra '500 e '600
Descrizione: Formato cm 15 x 25; pagine VI-384; con tavole fuori testo ; brossura editoriale con sovraccoperta; intonso
Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino 1974
Titolo: Clero eresia e magia nella Napoli del Viceregno
In formato cm 15 x 25; pagine XVI-272; con tavole fuori testo; brossura editoriale con sovraccoperta; intonso
Napoli, Edizioni del Delfino 1984
2 volumi in custodia
ISBN: 9788831366076
Euro 75,00
Disponibilità: Limitata

Fermenti ereticali e scritti eterodossi nella prima metà del '500
Sulla politica religiosa di Don Pietro di Toledo
Sulla politica religiosa di Don Perafan de Ribera
Interventi censori del potere ecclesiastico
Un libraio imprevidente: Battista de Cristoforo
Gli anni di Mario Carafa e del Burali d'Arezzo
Influenza del clima controriformistico
Nuovi interventi. Un elenco di libri <<extra Indicem>>
Difficoltà per il nuovo Indice
Le attente cure di Annibale di Capua
Sui rapporti G. B. della Porta con il Sant'Ufficio
Il nuovo Indice (1596)
Libri e magia
La crescente sorveglianza sulla stampa
Un tipografo veneto e i riflessi in Napoli della contesa fra Roma e Venezia
Un elenco di libri bruciati nel 1610
Un nuovo editto del card. Acquaviva ed il crescente anticurialismo
Il diritto di censura e l'acuirsi del contrasto fra potere civile e potere ecclesiastico
Persistenti difficoltà per tipografi e librai
Conclusione
Appendice
Indice dei nomi e degli autori citati
Indice dei documenti riportati in appendice
indice del volume
Indice del volume "Clero eresia e magia nella Napoli del Viceregno":
Sulla diffusione dell'eterodossia nella Napoli del Cinquecento
A proposito dei Calabro-Valdesi (da due documenti inediti del Sant'Ufficio di Napoli)
La riforma tridentina a Napoli nell'opera pastorale del Burali d'Arezzo (1576 - 1578)
Una famosa Congregazione laica napoletana nel '600 e l'opera missionaria di Padre Corcione
Clero e magia nella Napoli del Seicento
Appendice
Indice dei nomi