Paolo Chiariello
Paolo Chiariello napoletano, è un giornalista di Sky Tg24. Per il canale all news ha curato inchieste sulle infiltrazione della mafia nelle istituzioni al Sud, la faida di camorra per il controllo del business della cocaina a Scampia, la strage dei cittadini africani da parte del clan dei Casalesi, la "terra dei fuochi" e il dramma delle morti per l'interramento dei rifiuti in Campania, l'abusivismo edilizio selvaggio alle pendici del Vesuvio e dei Campi Flegrei che espone centinaia di migliaia di persone al rischio eruzione. Nel 2007 ha vinto il premio "Giancarlo Siani" con un reportage su come la camorra controlla migliaia di alloggi dell'edilizia popolare, nel 2008 si è aggiudicato il premio cronista "Piero Pasetto" - targa del Presidente della Repubblica - per una inchiesta sull'affaire rifiuti in mano alle cosche mafiose al Sud. Presente a "Cronaca In Diretta" in RAI, per cui è stato coautore, sceneggiatore ed interprete del docufiction "Napoli in Giallo". Ha lavorato per Panorama ed Economy, per i quali ha firmato inchieste di copertina sull'invasione cinese in Europa, gli affari milionari delle auto clonate, i rapporti economici e militari tra la camorra e le organizzazioni terroristiche basche. Ha scritto due libri: "Monnezzopoli" e "I sogni dei bambini di Scampia son desideri".
-
LA GRANDE TRUFFA. MONNEZZOPOLI. L'INDUSTRIA DEI RIFIUTI IN CAMPANIA - Paolo Chiariello
Autore: Paolo Chiariello
Titolo: La grande truffa.... -
LA MAFIA È BUONA - Catello Maresca, Paolo Chiariello
... -
MONNEZZA DI STATO. La terra dei fuochi nell'Italia dei veleni - Antonio Giordano, Paolo Chiariello
Copyright © 2025 Libreria Neapolis. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
We use cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.