Vincenzo Scarpetta
Vincenzo Scarpetta (Napoli 1877-1952) ereditò dal padre Eduardo il sacro compito di far ridere il pubblico e di perpetuare il teatro di Don Felice Sciosciammocca. Le sue attitudini poliedriche di autore, attore, riduttore, direttore, musicista e poeta rendono le sue commedie pungenti ma indulgenti ed eleganti: ogni eccesso è bandito e la caricatura della borghesia è marcata quel tanto che occorre per far immediatamente comprendere i personaggi e le loro ipocrisie. Non solo, quindi, attore aristocratico ed incomparabile interprete dei lavori paterni, ma anche autore di tante fortunatissime commedie (oltre al celeberrimo ’O tuono ’e marzo) che ben rappresentano il legame del teatro napoletano con la tradizione della commedia brillante.
-
'O TUONO 'E MARZO - Vincenzo Scarpetta
...
-
ERA ZETELLA MA... - Vincenzo Scarpetta
...
-
NA SOCIETÀ 'E MARITE - Vincenzo Scarpetta
...
-
PIONIERI DEL CINEMA NAPOLETANO. Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta - Pasquale Iaccio, Maria Beatrice Cozzi Scarpetta
VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1900-1910). Volume II - Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi Scarpetta
...
-
VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1910 - 1920). Volume I - Mariolina Cozzi Scarpetta