I_Dolci_Napoletani_pAutore: Luciano Pignataro
Titolo: I dolci napoletani.
Sottotitolo: Sfogliatelle, baba', pastiera, struffoli... dalla tradizione millenaria all'arte pasticcera dei migliori ristoranti: 300 ricette da non perdere.
Descrizione: Edizione rilegata con copertina in plastica lavabile, in formato 8°; 474 pagine circa; riccamente illustrato a colori.
Luogo, Editore, data: Roma, Newton & Compton, giugno 2008
ISBN: 9788854110731
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni

 

Il baba', la pastiera, la sfogliatella, e poi le zeppole, la zuppetta, gli struffoli, i susamielli, i rococò: attorno ai grandi classici della pasticceria napoletana, ciascuno ricco di storia e di variazioni sul tema, il libro esplora il gusto dolcissimo della citta' e della regione.


Una tradizione straordinaria nella quale si coniugano mirabilmente la millenaria eredita' greca e mediterranea tramandadata nei giorni delle feste contadine in campagna e gli aristocratici elementi di innovazione che i Borbone importarono dalla Francia nell'Ottocento.
Queste le radici profonde della scuola dolciaria partenopea, tra le piu' importanti al mondo, aggiornata dallo sviluppo dell'alta ristorazione e dall'inesauribile fantasia dei napoletani.
Ecco allora le ricette piu' famose accanto a quelle scoperte per caso; dolci classici, tradizionali o innovativi da fare a casa, con comodo, per poi sperimentare tutte le golose varianti. Dagli agriturismi ai grandi chef, dalla memoria familiare alle invenzioni piu' recenti: un tripudio di dolcezza da non perdere.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.