Autore: Ruperto de Nola
Titolo: Libro de Guisados
Prefazione di Antonella Laudisi
Traduzione italiana di Laura Finestres-Valls
Traduzione spagnola di Gabriella De Mariarosa
Appendice di ricette modernizzate da Maurizio Biancastelli
Appendice Anastatica del testo originale datato 1529
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 384 pagine.
Luogo, Editore, data: Nola (NA), L'Arca & l'Arco, s.d.
Disponibilità: No
Il "Libro de guisados" illustra veri e propri piatti regali, un testamento spirituale di un'epoca controversa quale fu il Rinascimento e le memorie di un discussissimo cuoco, del quale si fatica a trovare un'origine geografica. Egli fu Nolano? Fu spagnolo?
La cosa certa è che Ruperto raccolse 242 ricette, non tralasciando mai raccomandazioni e istruzioni sul servizio a tavola:
«molte volte, Serenissimo re e molto potente Signore fu comandato da Vostra Maestà a me Ruperto (...) che facessi un trattato su questa arte del mio incarico affinché rimanesse di me una qualche memoria ai miei aiutanti perché tenessero un certo fondamento nella detta arte di preparare da mangiare e cucinare minestre e altri piatti».
Il volume... , oltre a essere la prima traduzione italiana del famosissimo volume di ricette del Cuoco alla corte di Re Ferdinando di Napoli, è arricchito da una interessantissima introduzione di Antonella Laudisi e dall'anastatica dell'originale risalente al 1529