
Titolo: Magia e profumi della gastronomia di Napoli
Descrizione: In 4° (cm 29,5 x 24); 111 pagine; 80 illustrazioni a colori; sovraccoperta con lievi strappi e segni di usura.
Luogo, Editore, data: Napoli, Elio De Rosa, 1990
Collana:
ISBN:
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: 1 esemplare
La cucina partenopea attraverso miti e leggende, una attenta descrizione degli aromi con citazioni dai più famosi diari dei viaggiatori illustri che ne raccontano la magia. La sua storia, antica circa, di tremila anni, affonda le sue radici in un groviglio di aneddoti folklorici e di realtà storiche. E’ comprensibile che tutto ciò abbia richiamato l’attenzione degli intellettuali. Dumas (padre), Goethe, Hackert, De Brosse, Prezzolini, Scarfoglio, Doria, Di Giacomo, Russo, Viviani, Eduardo, Serao…Tutto sull’aglio, l’alloro, il basilico, il cappero, la carota, il rosmarino, la salvia…E il tutto condito con raffinata cultura e simpatia...