Vesuvio pompei ercolanoAutore: Lisetta Giacomelli, Roberto Scandone
Titolo: Vesuvio Pompei Ercolano. Eruzioni e escursioni.
Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 14); pp. 128; molte illustrazioni a colori.
Luogo, Editore, data: Milano, BE-MA, febbraio 2001
Disponibilita': No

 


richiedi informazioni


Cosa è successo intorno al Vesuvio il 24 agosto del 79 d.C.?
Pompei rimase sepolta sotto tre metri di pomici che, scagliate in alto sopra il cratere, ricaddero al suolo come una nevicata.
Subito dopo, un'enorme quantita' di cenere investi' come un torrido fiume in piena quanto ancora emergeva; sommerse Ercolano che era stata risparmiata dalle pomici, spazzò via gli incauti che non erano ancora fuggiti o li seppelli' per sempre nelle cantine dove si erano rifugiati.


La cenere sigillò ogni cosa sotto una morbida coltre grigia che lentamente si ricopri' di vegetazione.
Gli scavi archeologici hanno spesso cancellato i segni dell'eruzione; rintracciarli nello spazio e nel tempo, sulle pendici del Vesuvio e tra i siti archeologici, è un'esperienza emozionante e un nuovo modo di leggere lo stretto legame tra il vulcano e la vita di uomini e cose.

Lisetta Giacomelli, geologa, ha studiato l'attivita' dei vulcani italiani pubblicandone i risultati su riviste internazionali. Ha pubblicato libri di carattere divulgativo ed è coautrice di un testo di vulcanologia. Si occupa della creazione di siti Internet per la divulgazione della Vulcanologia e della Geologia.

Roberto Scandone, geofisico, è docente di Fisica presso l'Universita' di Roma Tre. Ha fatto parte del comitato editoriale di tutte le piu' importanti riviste internazionali di Vulcanologia ed è stato coordinatore responsabile del Journal of Volcanology and Geothermal Research. E' autore di numerosi lavori scientifici e di libri di testo di vulcanologia.

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.