i longobardi e la storiaCuratori: Francesco Lo Monaco, Francesco Mores
Titolo: I Longobardi e la storia
Sottotitolo: Un percorso attraverso le fonti
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 168 pagine
Luogo, Editore, data: Roma, Viella, 2012
Collana: Altomedioevo, 7
ISBN: 9788883346446
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni

 
Compiere Un percorso attraverso le fonti per la storia dei Longobardi significa esplorare i modi con i quali la storia dei Longobardi è stata costruita. Il volume procede in ordine cronologico, dal più antico autore di storie sopra i Longobardi (Procopio di Cesarea) fino al più recente (Paolo Diacono), tentando di offrire uno strumento che consenta di osservare quanto si muove dietro il palcoscenico. Non Fonti per la storia dei Longobardi, né Storia dei Longobardi, ma, semplicemente, I Longobardi e la storia.


Gli Autori:
Paolo Cesaretti
Francesco Lo Monaco
Francesco Mores
Walter Pohl

Indice del volume:

Premessa (p. 7)
Francesco Mores, Introduzione (p. 9-17)
Paolo Cesaretti, I Longobardi di Procopio (p. 19-73)
Francesco Lo Monaco, Dai Fasti a Fredegario (p. 75-104)
Walter Pohl, Origo gentis Langobardorum (p. 105-121)
Francesco Mores, Come lavorava Paolo Diacono (p. 123-139)
Bibliografia (p. 141-151)
Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli (p. 153-162)
Indice delle fonti (p. 163-167)

 


richiedi informazioni