Un_Popolo_di_Formiche_pAutore: Tommaso Fiore
Titolo: Un popolo di formiche
Collana: Classici del Meridionalismo. N. 1
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 17 x 12); 191 pagine.
Luogo, Editore, data: Bari, Palomar, novembre 2005
ISBN: 88-88872-59-5
Disponibilità: No

 


richiedi informazioni


Si tratta della pubblicazione, a distanza di cinquant'anni dalla prima edizione, di uno degli scritti piu' importanti e significativi di Tommaso Fiore, testimone e interprete dei piu' efficaci delle miserie e delle grandezze del Sud. Molto di quella Puglia è mutato nei settantacinque anni che sono trascorsi.

Tuttavia tra le diverse realta', soprattutto quelle agricole - zona dei trulli, Alta Murgia, Metapontino, Salento, Tavoliere - sono tuttora riconoscibili nella meditata descrizione del paesaggio. E soprattutto lo spirito di quel popolo non è mutato: il popolo di Alberobello, Locorotondo, Noci, Martina Franca, Ostuni, Monopoli, Cisternino, "il popolo di formiche", cosi' "piccolo", che strappando la terra delle colline al bosco, al demanio, al feudo baronale, è riuscito a fare "quel che avrebbe spaventato un popolo di giganti".

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.